Descrizione
L’obiettivo del documento è quello di definire, secondo lo standard HL7 CDA2, una guida implementativa del Documento Generico valida nel contesto Italiano.
L’Implementation Guide è specificata con il tool open-source ART-DECOR.
A chi è indirizzato
I destinatari del documento sono progettisti software, analisti e sviluppatori con pieno possesso della terminologia e metodologia dello standard HL7 V3 ed in particolare della specifica internazionale HL7 CDA 2. Il presente documento è quindi il punto di riferimento necessario per le fasi di progettazione e di sviluppo di ogni sistema interoperabile basato sullo standard HL7 CDA 2.
Background e contributi
Il documento rientra tra i documenti clinici ritenuti strategici all’interoperabilità dei Fascicoli Sanitari Elettronici regionali dal Tavolo Tecnico coordinato da DTD ed MdS.

Specifiche
Nome | Formato | Download HTML | Download Schematron | Livello |
---|---|---|---|---|
Documento Generico (v1.0 2023) | Art-Decor (link) | .zip | .zip | Normativo |